
Scuola: a Napoli le prime due scuole in Italia che hanno adottato sistemi di purificazione dell’aria nelle classi per garantire sicurezza di studenti e insegnanti e limitare contagi Covid. Gli istituti “Nuovo Bianchi” e “Scuole Pie dei Padri Scolopi” fanno da apripista alla campagna “Adotta una scuola” lanciata dai medici ambientali di Sima.
Napoli apripista in Italia sul fronte con contrasto al Covid nelle aule, con due istituti scolastici che hanno aderito alla progetto “Adotta una scuola” lanciato dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) dotandosi di tutti i sistemi di purificazione dell’aria in grado di abbattere il rischio di contagi da Covid nelle classi e garantire la salute di studenti e insegnanti. Gli istituti “Nuovo Bianchi” e “Scuole Pie dei Padri Scolopi”, entrambi con sede a Napoli, hanno infatti dotato le proprie aule di sistemi di misurazione della CO2, purificazione nanometrica dell’aria, nonché di coating fotocatalitico al biossido di titanio a base di etanolo, in grado di rendere sicuri gli ambienti scolastici – spiega Sima – Nostri recenti studi hanno quantificato in valori inferiori all’1% il rischio di contrarre il Covid-19 laddove vengano mantenuti livelli di CO2 pari o inferiori a 700 ppm (parti per milione). Proprio per questo abbiamo elaborato per le scuole uno schema di classificazione del rischio a livelli (da basso a molto elevato) con un sistema di visualizzazione basato sui colori del semaforo.
Ad ogni livello di rischio corrisponde una serie di azioni da attuare per garantire un’adeguata ventilazione dell’aria indoor delle aule: variazione dei tempi e della frequenza di apertura di porte e finestre, modifiche dell’assetto delle aule (numero di studenti ammessi), nonché modifiche relative agli edifici come l’implementazione di sistemi di ventilazione meccanica e/o dispositivi di purificazione dell’aria.

“La Compagnia dei Figliuoli, ente che gestisce i due istituti scolastici che per primi in Italia hanno adottato il rivoluzionario sistema di monitoraggio e purificazione dell’aria, è nata non solo per dare parità di accesso ad un’istruzione dagli standard elevati, ma anche per promuovere l’educazione civica e il rispetto dell’ambiente – spiega il responsabile di Sima Napoli, Carmine Esposito – Con la decisione di aderire al progetto “Adotta una scuola” l’ente dimostra che il rilancio di Napoli può passare anche dalla scuola, e come Sima vogliamo fare la nostra parte per rendere gli istituti scolastici luoghi sempre più sicuri e confortevoli”.

Il progetto rientra nell’ambito del protocollo “𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚𝐒𝐢𝐜𝐮𝐫𝐚: 𝐙𝐞𝐫𝐨 𝐕𝐢𝐫𝐮𝐬 𝟐𝟎𝟐𝟐/𝟐𝟑” della “𝐂𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢𝐮𝐨𝐥𝐢” che prevede l’utilizzo delle nanotecnologie per garantire a #bambini e famiglie la salubrità degli ambienti ed i massimi standard oggi utilizzati nel mondo per la lotta al Covid. Il protocollo, giunto al terzo anno di attuazione, si arricchisce dell’utilizzo nelle #nanotecnologie per la #sanificazione e la tutela della salubrità degli ambienti, grazie anche alla collaborazione con la Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA).
Le due #scuole dell’ #infanzia e #primarie , rilanciate da #lacompagniadeifigliuoli , adottano infatti oltre ai protocolli istituzionali, anche il protocollo “ScuolaSicura: #ZeroVirus 2022/23” giunto alla terza edizione. “Il successo del protocollo “ScuolaSicura: Zero Virus” – dichiara il presidente de La Compagnia dei Figliuoli e Responsabile SIMA – Medicina Ambientale per la Regione Campania, Carmine Esposito – ci ha spinti ad implementarlo ulteriormente con la partnership scientifica con SIMA. Continuiamo ad offrire in tutte le nostre attività, e non solo nella didattica, gli standard più elevati a livello internazionale.” La Compagnia dei Figliuoli è l’associazione senza scopo di lucro costituita per rilanciare nel 2018, in collaborazione con la Fondazione Grimaldi , l’attività di istruzione iniziata dall’Istituto Bianchi quando i padri Barnabiti hanno scelto di passare la gestione all’Associazione.
Dal 2021 La compagnia ha rilanciato l’Istituto Scuole Pie Napoletane di #fuorigrotta, istituzione fondata dai Padri Scolopi nel 1954.
Un pensiero su “Napoli. Gli istituti “Nuovo Bianchi” e “Scuole Pie dei Padri Scolopi” fanno da apripista alla campagna “Adotta una scuola” lanciata dai medici ambientali di Sima.”