Martedì 31 gennaio 2023 – Napoli. Società Napoletana di Storia Patria, Castel Nuovo (Maschio Angioino) – Presentazione del libro Il grande albergo degli scienziati. Centocinquanta anni della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Piero Antonio Toma, edito da arte’m

Sarà presentato martedì 31 gennaio 2023 alle ore 16.30 a Napoli, presso la Società Napoletana di Storia Patria – Castel Nuovo (Maschio Angioino), via Vittorio Emanuele III, Salone del III piano – il volume Il grande albergo degli scienziati. Centocinquanta anni della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Piero Antonio Toma, edito da arte’m in occasione dei 150 anni della Stazione. Introduzione di Domenico De Masi.

  • Ne parleranno con l’Autore: 
  • Renata De Lorenzo, storica e presidente della Società Napoletana di Storia Patria
  • Luigi Mascilli Migliorini, storico
  • Ermanno Corsi, giornalista e scrittore

Il libro – L’avventura umana e scientifica di un pioniere della biologia marina, seguace e amico di Darwin, apprezzato e difeso da Benedetto Croce, la storia straordinaria della Stazione Zoologica più antica del mondo, meta di elezione di ventitré premi Nobel, dell’Acquario e del più grande Centro europeo per la ricerca delle tartarughe, della Biblioteca e del primo Museo internazionale sulla biodiversità del mare.

L’autore Piero Antonio Toma è un giornalistascrittore e editore italiano. Esordisce giovanissimo nel suo paese d’origine come corrispondente di numerosi quotidiani e settimanali. Nel 1962 si laurea all’Università di Napoli in Scienze Politiche con 110/110: è la prima tesi in Italia sulla Cina comunista.

Ha collaborato a numerosi quotidiani da Il Mattino al Corriere della Sera, alla Gazzetta del Mezzogiorno, a Il Sole 24 Ore, dove è rimasto per una ventina d’anni. Ha fondato e diretto numerosi periodici, come La Gazzetta della CampaniaNapoli Guide, la prima testata di quartiere a Napoli, Vomero News e un mensile per la diffusione del libro, Lèggere Leggèro. Collabora con La Repubblica (Napoli).

È autore di saggi, poesie e racconti, fra i quali, da ultimo:

  • A sud del Sessantotto, tra storia e storie, Guida editori 2018
  • Il giornalista che si fece notizia, Homo Scrivens 2019
  • Michele Prisco tra letteratura e cinema, a cura di, Compagnia dei Trovatori, 2020
  • Le donne del canto amaro, Compagnia dei Trovatori, 2020
  • A suon di parole (con Lino Blandizzi) e con un cd con 13 canzoni, di cui una di Luigi Compagnone, Guida editori 2021
  • Nulla sarà come prima? a cura di Autori vari, Guida editori 2021
Pubblicità

Un pensiero su “Martedì 31 gennaio 2023 – Napoli. Società Napoletana di Storia Patria, Castel Nuovo (Maschio Angioino) – Presentazione del libro Il grande albergo degli scienziati. Centocinquanta anni della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Piero Antonio Toma, edito da arte’m

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...