Lunedì 13 febbraio 2023 – Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII – Università degli Studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Studi Umanistici . Ciclo di seminari SISSD Settecento Itinerante – Simposio “Intorno al volume di Mario Cosenza” All’ombra dei Lumi. Jacques-André Naigeon philosophe”, FedOA – Federico II University Press, 2020

Lunedì 13 febbraio 2023 ore 15.30Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII – Università degli Studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Studi Umanistici – Aula A11,  via Nuova Marina 33 – Napoli

Lunedì 13 febbraio 2023 alle ore 15.30, presso la Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII – Università degli Studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Studi Umanistici – Aula 11, via Nuova Marina 33 – Napoli, nell’ambito del Ciclo di seminari SISSD Settecento Itinerante, si terrà il simposio “Intorno al volume di Mario Cosenza” All’ombra dei Lumi. Jacques-André Naigeon philosophe”, FedOA – Federico II University Press, 2020

  • Dopo i saluti della Presidente Marina Formica
  • ne discuteranno con l’autore:
  • Giuseppina D’Antuono, PhD in Storia dell’Europa mediterranea dall’Antichità all’età contemporanea, Ricercatore RTD-B senior settore scientifico disciplinare M-STO/02 Storia moderna presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
  • Pietro Sebastianelli, Ricercatore di storia delle dottrine politiche presso il Dipartimento di Studi umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Coordinerà il simposio il prof. Paolo Amodio
  • Organizzazione a cura del prof. Pasquale Palmieri

Il volume All’ombra dei Lumi. Jacques-André Naigeon philosophe. – Il lavoro costituisce una biografia intellettuale di Jacques-André Naigeon (1735-1810), importante figura del secolo dei Lumi francese. Biografo e primo editore di Diderot, Naigeon fu testimone privilegiato delle innumerevoli vicende politiche, sociali e culturali che sconvolsero la società francese. Ateo convinto, editore infaticabile, fine conoscitore della letteratura clandestina, il giovane Naigeon fece in tempo a collaborare agli ultimi volumi dell’Encyclopédie e a partecipare, con il barone d’Holbach, alla propagazione di numerosi scritti eterodossi, materialisti e ferocemente anti-clericali; dopo la Rivoluzione – la quale lo spinse alla riflessione ma non ad un’attività politica propriamente detta – fu integrato dalla cultura “ufficiale” tramite l’elezione presso l’Institut de France: ma nonostante alcuni lavori editoriali di grande pregio, Naigeon resterà esclusivamente la testimonianza vivente di una stagione culturale ormai irripetibile.

L’autore  – Mario Cosenza, Università degli Studi di Napoli Federico II

Mario Cosenza ha conseguito il Dottorato di ricerca presso l’Università degli Studi di Napoli – Federico II, in cotutela internazionale con l’Université Paris Nanterre. I suoi interessi di ricerca riguardano in particolare il secolo dei Lumi europeo nelle sue varie articolazioni storico-filosofiche, il materialismo settecentesco, le interpretazioni della Rivoluzione Francese e la teoria politica in età moderna e contemporanea. www.fedoabooks.unina.it – All’ombra dei Lumi: Jacques-André Naigeon philosophe

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...