“Entrare nei personaggi, e’ un mix fascinoso di elementi ….dallo studio della voce e delle sue sfumature, all’immersione attoriale, sottolineando in tal modo sfaccettature psicologiche, comportamentali e peculiari del personaggio stesso!”
Artista poliedrico, attore comico, cabarettista, imitatore, presentatore-conduttore napoletano doc, Massimiliano Cimino è attento osservatore della quotidianità partenopea e dei suoi dettagli e, come lui stesso dice, diffonde e condivide napoletanità e felicità.

Dal grande Eduardo a Pupella Maggio, a Totò; da Massimo Trosi a Diego Armando Maradona; da Maurizio Costanzo a Maria De Filippi, Massimiliano Cimino imita sì personaggi, ma soprattutto racconta storie di ieri e di oggi perché è “dalla memoria del passato che si costruiscono il presente ed il futuro.”
Ha iniziato la sua carriera come animatore nei villaggi turistici, dove “è riuscito man mano a scoprire tutti i suoi talenti”, per poi approdare sui palcoscenici teatrali e televisivi. Diverse anche le partecipazioni a fiction e film. Recentemente è stato ospite alla trasmissione di Rai Radio 2 di Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio “I Lunatici”.
Tre gli spettacoli che attualmente lo vedono protagonista della scena: la rivista “La felicità”, il “Max Cimino show” (con la partecipazione di Genny Sacco), e “Songcomicjazz”.
Un pensiero su “NAPOLI – SPAZIO COMUNALE PIAZZA FORCELLA – IV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE ANNALISA DURANTE. MASSIMILIANO CIMINO HA ADERITO ALLA “CHIAMATA ALLE ARTI” DEL 19 FEBBRAIO 2023. ”